Mi sono innamorata del mare quando ero una bambina.
Non ho mai osservato la regola di aspettare due ore prima di fare il bagno dopo mangiato; io il panino lo mangiavo direttamente in acqua.
Il mare mi ha sempre affascinato e attratto per la sua bellezza, la sua potenza e il suo mistero.
Ho deciso poi di coltivare questo amore attraverso la conoscenza cercando di andare al di là, o meglio, al di sotto di quella superficie blu e misteriosa per svelarne la vera essenza.
Il risultato di questo viaggio, che ancora continua, è la scoperta di un’altra caratteristica fondamentale del nostro mare: la sua vulnerabilità.
Da qui ho preso la decisione di diventare una delle sue voci e spiegare che il nostro mare è in pericolo per una serie di minacce tra cui i cambiamenti climatici, l'inquinamento, la distruzione degli habitat e la sovrappesca.
Ma soprattutto vorrei dare voce alle numerose soluzioni di cui disponiamo per cambiare rotta.
Non ho mai osservato la regola di aspettare due ore prima di fare il bagno dopo mangiato; io il panino lo mangiavo direttamente in acqua.
Il mare mi ha sempre affascinato e attratto per la sua bellezza, la sua potenza e il suo mistero.
Ho deciso poi di coltivare questo amore attraverso la conoscenza cercando di andare al di là, o meglio, al di sotto di quella superficie blu e misteriosa per svelarne la vera essenza.
Il risultato di questo viaggio, che ancora continua, è la scoperta di un’altra caratteristica fondamentale del nostro mare: la sua vulnerabilità.
Da qui ho preso la decisione di diventare una delle sue voci e spiegare che il nostro mare è in pericolo per una serie di minacce tra cui i cambiamenti climatici, l'inquinamento, la distruzione degli habitat e la sovrappesca.
Ma soprattutto vorrei dare voce alle numerose soluzioni di cui disponiamo per cambiare rotta.