• Home
  • University
  • Work
    • Protect Our Coral Sea Campaign
    • Worldrise
    • World Commission on Protected Areas
    • Volunteer and Internships
    • Journal Articles
  • MEDIA
    • Television
    • Magazines and News Paper
    • Radio
  • Awards & Speaking Engagement
  • Connect
  • WPC
MARIASOLE BIANCO

awards

premio d'Abruzzo per l'ambiente 2017


Picture
Premio D'Abruzzo per L'ambiente.
Ortona 6 Agosto 2017.
Conferito a Mariasole Bianco per la sua attività nella difesa degli ambienti marini e delle aree protette e per l’attenzione al coinvolgimento dei giovani ricercatori nella difesa dell’ambiente. Mariasole ha dedicato tutta la vita lavorativa alla difesa del mare.


premio atlantide 2017


Picture
La WASE (Worldwide Academy of Scuba Educators) è una Agenzia Didattica Certificata che addestra Istruttori, o meglio, Educatori che tengono corsi di ogni livello per le Attività subacquee.
WASE sostiene che “Per proteggere qualcuno o qualcosa bisogna amarlo, ma per amare bisogna conoscere.”
Ecco quindi la volontà di facilitare alle nuove generazioni l’approccio alle Meraviglie del Mondo Sommerso per far appassionare coloro che saranno poi in grado di difendere il patrimonio di flora e fauna dell’Idrospazio.
Su questa condotta Wase ha istituito il Premio Atlantide, che è un riconoscimento per chi si distingue in attività inerenti questa missione.Lo scorso anno sono stati premiati, tra gli altri Enzo Maiorca, che con i suoi record di apnea ha fatto conoscere la subacquea già nel primo dopoguerra a moltissimi nostri conterranei e che da molti anni si distingueva per attività di protezione dell’ambiente.
Per il 2017 riceveranno il Premio delle “Atlete dell’acqua” Alessia Zecchini e Giulia Ghiretti, due famosi fotografi subacquei, Enrico Cappelletti e Alessandro Giannaccini, e due giovani Dottoresse, impegnate da tempo nella tutela e nella protezione dell’Ambiente Sottomarino,
Mariasole Bianco e Francesca Romana Reinero, che daranno alla platea interessantissime informazioni e suggerimenti per diffondere il giusto comportamento per la tutela dei nostri mari.

TOP 100 Ocean HeroeS WORLDWIDE


Picture
Picture
Picture

PREMIO FRATERNITÀ 2015 


Picture
Picture
Picture

A UNA GIOVANE BIOLOGA ITALIANA IL PREMIO FRATERNITÀ 2015 

È Mariasole Bianco, giovane biologa italiana di fama mondiale, la vincitrice dell'ottava edizione del “Premio Fraternità – Città di Benevento”, che si svolgerà nel capoluogo sannita dal 1° al 3 maggio prossimi al Centro la Pace.
Promosso dal Movimento dei Focolari, con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Benevento, dell’Università del Sannio, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, il Premio si propone di assegnare un riconoscimento a persone, associazioni o enti che si sono particolarmente distinti nella difficile arte del dialogo. 
Il professore Filippo Bencardino, in qualità di Presidente della Giuria, ha esposto le motivazioni che hanno portato alla selezione della premiata di quest’anno. 
La dott.ssa Bianco, oltre ad essere stata scelta per coordinare la campagna per l’istituzione dell’area marina protetta più grande al mondo nel Mar dei Coralli, ha fondato Worldrise (http://www.worldrise.org), un’associazione no profit, «che crea e promuove progetti per la tutela dell’ambiente marino, coordinati e realizzati coinvolgendo giovani studenti e neolaureati italiani affinché possano presentarsi sul mercato del lavoro con un bagaglio di conoscenze pratiche a integrazione di quelle teoriche acquisite negli studi universitari». 
La motivazione del Premio riconosce che grazie a lei diventa possibile: «far intravvedere la speranza di un mondo più a dimensione d’uomo, in cui l’ambiente e il tema ambientale non siano patrimonio esclusivo di una minoranza specializzata e specialistica, ma un bene di tutti. È segno tangibile di fratellanza curare l’ambiente». 


speeches 


universitÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

Picture

Picture
Picture

XXII Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo UNICEF -
Universita' degli Studi di Milano

2015 - XXI Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo“2000-2015 Obiettivi di Sviluppo del Millennio: risultati raggiunti e prospettive future” organizzato dal Comitato Provinciale UNICEF di Milano in collaborazione e con il patrocinio della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano e con il patrocinio del Comune di Milano EXPO 2015.
10 aprile 2015 - Rispetto del pianeta Terra     
Andrea Iacomini: portavoce UNICEF Italia
Stefano Pogutz: direttore del Master in Green Management  and CSR presso Università Bocconi
Giacomo Vitali: tecnico Water and Sanitation (WASH), ACRA
Mariasole Bianco: esperta in conservazione dell’ambiente marino, presidente di Worldrise e membro della Commissione mondiale sulle aree protette dell’IUCN

2016 - XXII Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo UNICEF  “Per un futuro equo e sostenibile: la nuova Agenda globale 2015-2030” organizzato dal Comitato Provinciale UNICEF di Milano in collaborazione e con il patrocinio della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano
​11 marzo 2016 - CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANI 
Chiara Zanetti, Corporate Partnerships & CSR, Comitato Italiano per l'UNICEF
Fabrizio Adani: docente di Chimica delle Biomasse e Produzione di Bioenergia presso l'Università degli Studi di Milano
Mariasole Bianco: esperta di conservazione dell’Ambiente Marino, presidente di Worldrise e Membro della Commissione Mondiale sulle aree protette dell’IUCN.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • University
  • Work
    • Protect Our Coral Sea Campaign
    • Worldrise
    • World Commission on Protected Areas
    • Volunteer and Internships
    • Journal Articles
  • MEDIA
    • Television
    • Magazines and News Paper
    • Radio
  • Awards & Speaking Engagement
  • Connect
  • WPC